Polpette di zucchine alla greca

Un saluto a tutti! Eccoci di ritorno sul blog dopo la nostra vacanza nella bella Grecia. Viaggio che ci ha condotti dalle Meteore ad Olimpia passando, naturalmente, da Atene, Micene, Epidauro, ecc. Non solo archeologia ma anche un viaggio alla scoperta delle “vere” ricette greche entrando personalmente nelle cucine delle taverne e chiedendo le ricette a cuochi e cuoche che, come tutto il popolo greco, si sono dimostrati gentilissimi ed accoglienti con noi e con chiunque visiti il loro meraviglioso paese. La ricetta che presento per prima è una di quelle che ci ha colpito di più per la sua semplicità ed il suo sapore che mette d’accordo grandi e piccoli.

Ingredienti:

  • 500 gr. di zucchine
  • 1 cipolla
  • 1 cipollotto fresco
  • 250 gr. di farina
  • 200 gr. formaggio greco Feta
  • 1 uovo
  • 1/2 bustina di lievito per torte salate
  • qualche fogliolina di menta
  • un po di “barbetta” di finocchio (nella ricetta originale ci andrebbe l’anice fresco)
  • sale
  • olio per friggere

Preparazione:

Grattugiate in una ciotola le zucchine utilizzando il lato grosso della grattugia. Unite la cipolla e il cipollotto tritati, l’uovo, la Feta sbriciolata con le mani, le erbette tagliuzzate a coltello, il sale e la farina insieme al lievito.

polpettezucch (2)
Alcuni ingredienti

 

Con le mani impastate bene il tutto fino ad ottenere una sorta di crema.

Mettete abbondante olio in una padella e quando sarà ben caldo friggete le polpette prendendole a cucchiaiate dalla ciotola. Adagiatele su carta assorbente e gustatele calde accompagnate dalla salsa Tzatzi, per la la ricetta cliccate qui sotto:

https://kitchenclue.blog/2017/07/30/tzatziki/

 

Buon appetito e un abbraccio. Maria

ISCRIVITI AL MIO BLOG COSÌ TI ARRIVERANNO LE MIE RICETTE ❤

Se ti fa piacere lasciami un LIKE o un commento…è sempre gradito!!

Grazie Maria❤

 

 

Pubblicità

6 pensieri su “Polpette di zucchine alla greca

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.