La fotografia e il cibo

Oggi c’è una grande tendenza a preparare piatti che siano esteticamente belli. Bella cosa, ma siccome io fondamentalmente mi reputo un artista, vorrei discutere un po’ su questo aspetto della cucina. La fotografia “still life” dei piatti che poi andremo a mangiare mi ricorda molto il salto di qualità che c’è tra il sesso reale e la pornografia. Perché certi aspetti morali ed etici vengono applicati solo al sesso e non al cibo? Chiaramente non dico che dovrebbe essere vietata la visione ai minorenni dei cibi presentati con impiattamenti principeschi, ma, personalmente, trovo la presentazione del cibo in televisione, sui manuali di cucina, sui siti internet un po pornografico. Il porno come raffigurazione esplicita. Trovo inoltre osceno il dare importanza all’aspetto del cibo sapendo che al mondo ci sono persone che soffrono la fame o persone che hanno problemi seri nel rapporto con il cibo mentre da noi si cerca la forma e meno la sostanza.

Ovviamente nessuna censura! Piuttosto morto che censurare! Sono solo mie considerazioni!

Pensate alla differenza che passa tra il mangiare un’ostia consacrata ed un piatto preparato da un chef stellato? Il gesto ha delle similitudini ma si tratta di due modi completamente diversi di concepire l’idea del cibo. Tutto sommato trovo che siano due mondi più vicini il sesso casalingo alla pornografia di quanto non lo sia il mondo degli chef stellati alla cucina quotidiana. Attenzione sto parlando della rappresentazione del cibo non della sua qualità. Riguardo a questo ringrazio gli chef stellati per le loro capacità che hanno portato il cibo ha livelli mai concepiti prima, ma questo succedeva anche prima della nascita della fotografia. Quello che odio, anche se tendo a farlo anche io a volte in questo blog, sono le immagini pornografiche del cibo. Una visione allettante che nel passato era riservata a coloro che si sedevano a tavola ed erano i soli che avevano la fortuna di potere assaggiare le meraviglie che si ponevano di fronte ai loro occhi. Mio padre sosteneva che vedere un film porno è come andare al ristorante a guardare mangiare gli altri. Una verità! Oggi “vediamo” piatti bellissimi continuamente che poi non mangiamo…molto simile alla pornografia tutto sommato. Tra l’altro confesso che le immagini still life del cibo non mi mettono quella “fame” che dovrebbero…mi incuriosiscono questo è vero, perché l’idea è quella di un sapore esclusivo che non capita frequentemente di assaggiare, ma sono convinto che una volta assaggiati il sogno svanisce. Purtroppo devo dire che anche una immagine brutta non stimola l’appetito anzi. Tutto sommato sarebbe meglio ancora non scattare foto amatoriali abbinate a piatti brutti…si cade nel volgare che è peggio del porno purtroppo. In questo simpatico sito potete avere parecchi esempi di quello che dico: cibo brutto .

Insomma la mia vuole essere solo una provocazione. In realtà come artista apprezzo tutto ciò che è osceno (o-skenos) inteso come fuori-scena, ciò che non si dovrebbe mostrare. Resta però vero il fatto per la maggior parte dell’umana gente l’aspetto del cibo è una cosa meno che secondaria. L’impiattamento è sicuramente un’arte al suo arrivo in tavola ma il fotografarlo e mostrarlo è porno; creare forme interessanti, aggiungere fiori, coloranti, oro ecc. è l’equivalente della biancheria intima è dunque visivamente porno se lo proponiamo in foto. Come artista trovo interessanti però, sia il “porno” che i bei “impiattamenti” per via delle stimolazioni visive che entrambi offrono ma mi piacerebbe che ne venissero riconosciute le similitudini sensoriali che i due generi offrono. Senza vergogna, sia per l’una o per l’altra arte.

P.S. Mi aspetto critiche anche e soprattutto non positive a questo post…non lesinate a farle! Me le merito…forse.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.