I pizzoccheri sono un piatto tipico della Valtellina Dopo averli mangiati quest’inverno durante una vacanza, ho voluto cucinarli perché sono davvero una specialità. Si possono cucinare solamente con verza e patate, io li avevo mangiati così come ve li propongo in questa ricetta. Un mix di sapori anzi un’esplosione di gusti e profumi che vi consiglio di provare!
Se amate le ricette con le verdure vi consiglio Quattro torte di verdure da non perdere.
Ingredienti:
- 400 g di pizzoccheri secchi
- 400 g di verza
- 400 g di spinaci
- 400 g di patate
- 1 spicchio d’aglio
- 7-8 foglie di salvia
- 80 g di burro
- 200 g di formaggio Casera o fontina
- 100 g di Parmigiano grattugiato
Potete sostituire il burro con olio extravergine d’oliva a vostro piacere
Lavate la verza, gli spinaci e tagliateli a striscioline.
Sbucciate le patate, tagliatele a quadrotti e lavatele.
In una pentola con abbondante acqua bollente salata versate le patate e le verdure, dopo alcuni minuti quando l’acqua riprende il bollore aggiungete i pizzoccheri e fate cuocere il tutto per 12-14 minuti.

Scolate i pizzoccheri e le verdure tirandoli su con un mestolo forato e metteteli in una pirofila. Cospargete con parmigiano grattugiato e fettine di formaggio
Proseguite alternando pizzoccheri, verdure e formaggio grattugiato.
Versate sopra il burro fuso soffritto insieme all’aglio e alla salvia.
servite ben caldi
Buon appetito!
Maria ❤️

Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette.
Grazie Maria ❤️

Per la colazione vi consiglio: Quattro ciambelle da colazione da non perdere.
La ricetta tra le più cliccate: Lasagne al forno con radicchio, speck e scamorza.

una vera bontà!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille 🥰🥰🥰🥰🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
La tua versione è molto invitante. Si possono preparare anche con le coste al posto della verza e degli spinaci.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille, si giusto, vanno benissimo anche le coste.
Buona giornata 🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a te
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma buoni!!! Proprio in questi giorni mi hanno regalato questo tipo di pasta che non sapevo come cucinare. Ora mi è tutto chiaro, e farò un figurone!! Grazie!!! 🙂 🙂 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Vitty, che piacere sentirti. Un abbraccio 😘🥰😘🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono buonissimi, quant’è che non li faccio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche era da un po’ che non li facevo…
Ciao Paola, grazie 🥰🥰🥰🥰😘
"Mi piace""Mi piace"
Anche io era da un po’ che non li facevo.
Ciao Paola, grazie 🥰😘❤️🥰
"Mi piace""Mi piace"
Buonissimiiiiiiiii♥️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie tesoro ❤️❤️❤️❤️
"Mi piace""Mi piace"
Li adoro! È da tantissimo che non li mangio … Ottimo motivo per prepararli con la tua squisita ricetta!❤️💗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Troppo buoni, vero!
Grazie mille Lou carissima ❤️🥰🥰🥰😘😘😘❤️
"Mi piace""Mi piace"