Ho preparato questi quadrotti di riso e zucca con un mix di formaggi e uno strato di besciamella per continuare ad utilizzare questo ottimo ortaggio di stagione, buono e ricco vitamine con il suo meraviglioso color arancio che mette allegria alle nostre tavole! La zucca la preparo di frequente perché ai miei figli piace tantissimo e naturalmente questa torta, che mi sono inventata, è piaciuta proprio tanto!!!❤
Ingredienti:
- 200 grammi di riso
- 600 grammi di zucca pulita
- 1 cipolla
- 2 uova
- 80 g di Parmigiano grattugiato
- 100 g di stracchino
- 100 g di formaggio tipo Asiago o provola dolce
- noce moscata
- sale
- olio extravergine d’oliva
Ingredienti per la sfoglia:
- 250 gr. di farina
- 100 ml. di acqua
- 4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
- sale
Ingredienti per la sfoglia:
- 250 gr. di farina
- 100 ml. di acqua
- 4 cucchiai d’olio extravergine di oliva
- sale
Procedimento:
Pulite, tagliate a dadini la zucca e mettetela da parte.
Preparate la sfoglia: mettete in una ciotola la farina, l’acqua, l’olio e il sale. Impastate il tutto fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Copritelo con uno strofinaccio e dedicatevi al ripieno (pochi minuti e la sfoglia è pronta).
In una casseruola mettete a rosolare in un poco di olio la cipolla tagliata sottilmente, aggiungete il riso fatelo tostare e copritelo con acqua calda salate, coprite e lasciate cuocere.
A metà cottura aggiungete la zucca tagliata a dadini, mescolate di tanto in tanto e se è necessaria aggiungete un poco di acqua calda.
Quando tutto è cotto spegnete e lasciate intiepidire.
Preparate nel frattempo la besciamella: il procedimento qui
Aggiungete poi al riso con la zucca le uova, il formaggio grattugiato, lo stracchino, l’asiago o la provola, ancora un pizzico di sale e una spolverata di noce moscata.
Mescolate il tutto e stendete la sfoglia su un po’ di farina.
Rivestite una teglia oleata (io ne ho utilizzato una quadrata) versate il composto di riso, zucca e uova, livellate con il dorso di un cucchiaio e spalmate sopra la besciamella.
Infornate in forno preriscaldato modalità ventilata a 180° per 35 minuti circa la torta salata è pronta quando è dorata in superficie.
Sfornate lasciatela intiepidire e tagliatela, ecco pronti i Quadrotti di riso, zucca e formaggi.
Buon appetito da Maria.
ISCRIVITI AL MIO BLOG COSÌ TI ARRIVERANNO LE MIE RICETTE❤
Grazie Maria
😍😍😍 che golosità mamma mia… Troppo buone… Buon inizio settimana Maria… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille ragazzi!!! Buon inizio settimana anche a voi😍😘😄😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Adoro la zucca! E questi quadrotti sono sicuramente una bomba! Bravissima! 😋🤗💛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Lou. Ti abbraccio…ci vediamo mercoledì!!!😄😘😊😘💋
"Mi piace""Mi piace"
anche io uso moltissimo zucca e riso senza cuocerli prima, però, come si fa nell’entroterra di Ventimiglia, le verdure si tagliano sottilissime (uso la grattugia a julienne) senza cuocerle, si aggiunge il riso bianco crudo e gli altri ingredienti: nella cottura al forno il riso assorbe l’acqua delle verdure e si cuoce. Risultato sorprendente, molto saporito senza perdere le proprietà nutritive delle verdure
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, ottima idea!!!! Alcune volte anche io metto le verdure crude, per mantenere le proprietà, ma il riso l’ho sempre cotto per paura che rimanesse secco. Proverò il tuo suggerimento. Grazie😍😘😄😊💋
"Mi piace"Piace a 1 persona
se fai la sfoglia sopra e sotto (tipo Pasqualina) il riso non secca. Bisogna “calibrare” il quantitativo di riso secondo le verdure se sono più o meno acquose (ad esempio gli zucchini richiedono più riso della zucca-io uso sempre la zucca butternut) sentirai che saporito viene! buona serata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buono! Mi piace tutto con la zucca. grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te Paola. Buon a serata!!!❤
"Mi piace"Piace a 1 persona