Piatto molto molto appetitoso della tradizione di famiglia. Un piatto semplice che preparava mia nonna. Semplice negli ingredienti ma che non teme confronti con altri primi che utilizzano ingredienti più costosi o raffinati. Come sempre vi consiglio caldamente di provarlo. Mi darete ragione.
Ingredienti:
- 500 gr. di spaghetti
- 500 gr. di ricotta freschissima
- 1 passata di pomodoro (700 gr.)
- 1 cipolla
- 6 – 7 foglie di basilico
- olio di oliva extravergine di oliva
- sale
- parmigiano grattugiato
Preparazione:
In una casseruola soffriggete la cipolla tritata, quando è ben dorata aggiungere la passata di pomodoro, 3 – 4 foglie di basilico, salate e lasciate cuocere per 40 minuti circa.
Nel frattempo mettete la pentola con l’acqua per la pasta sul fuoco.
Tagliate a fette spesse un centimetro la ricotta (del formaggiaio e non quella delle vaschette che è troppo molle), tamponatela leggermente con dello scottex per renderla più asciutta e friggetela da entrambi i lati in padella in poco olio extravergine di oliva.

Mettete le fette di ricotta dorate in un piatto e due tre di queste ponetele nel sugo quando questo è pronto insieme ad ancora qualche foglia di basilico.
Appena l’acqua bolle cuocete gli spaghetti e scolateli al dente. Conditeli con il sugo di pomodoro e ricotta.
Servite gli spaghetti nei piatti con sopra una o due fette di ricotta fritta.
Cospargete con parmigiano reggiano e sentirete che bontà!!!!!!
Buon appetito da Maria
Iscrivetevi al mio blog così non perderete le mie ricette!!!
Lasciatemi un LIKE o un commento mi fa sicuramente piacere ❤
Grazie mille e buona giornata Maria!
Un pensiero su “Spaghetti con pomodoro e ricotta fritta”