Polpette al sugo con cuore di mozzarella

Dopo la complicata Cima alla genovese una proposta semplice ma molto saporita. Una piccola variante delle classiche polpette di carne ma che le rende appetibili anche in giornate come queste dopo le vacanza natalizie in cui i propositi di diete si fanno sentire per tutti. Una ricetta da provare per la sua rapidità e per il consenso globale che solitamente ottiene.

 

SEGUIMI ANCHE SU FACEBOOK

Ingredienti:

  • 500 gr. di carne macinata
  • 2 fette di mortadella
  • 2 uova
  • 50 gr. di parmigiano grattugiato
  • 1 panino piccolo bagnato nel latte
  • 1 mozzarella
  • 1 patata bollita schiacciata
  • rosmarino tritato q.b.
  • sale
  • pepe
  • sugo di pomodoro (1 passata da 700 gr. e una cipolla)

Preparazione:

Fate in una casseruola capiente un sugo di pomodoro molto semplice con la passata di pomodoro e un soffritto di cipolla.

Nel frattempo mettete in una ciotola tutti gli ingredienti per fare le polpette tranne la mozzarella. La mortadella va tritata finemente prima con una mezzaluna naturalmente! Amalgamate il tutto come per fare le classiche polpette.

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Tagliate la mozzarella a cubetti. Prendete un po d’impasto e al centro metteteci un pezzetto di mozzarella e chiudete a formare la polpetta. Proseguite fino alla fine dell’impasto e della mozzarella.

Mettete le polpette nel sugo che avrà già cotto 20 minuti circa e fate cuocere le polpette coperte per 15 minuti circa.

polpettemozza (1)

Ottime se servite belle calde e accompagnate da una buona focaccia come quella che vi propongo qui.

Buon appetito da Maria

SEGUIMI ANCHE SU FACEBOOK

ISCRIVITI AL MIO BLOG COSÌ TI ARRIVERANNO LE MIE RICETTE ❤

Se ti fa piacere lasciamo un LIKE o un commento…❤

Grazie Maria

Pubblicità

3 pensieri su “Polpette al sugo con cuore di mozzarella

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.