Parmigiana veloce di zucchini a crudo

A rilento, date la calura eccessiva che fa passare anche la fame, ecco un’altra ricetta veloce veloce quanto gustosa. Rapidissima perché a differenza della classica dove si friggono o si grigliano le zucchine questa oggi l’ho voluta sperimentare con le zucchine a crudo e vi assicuro che il risultato è strepitoso! Più leggera della tradizionale ve la consiglio perché è ottima servita anche fredda che di questi tempi non guasta.

Ingredienti:

  • 1 Kg. di zucchini
  • 1 passata di pomodoro (700 gr.)
  • 1 spicchio d’aglio
  • 7 – 8 foglie di basilico
  • 2 mozzarelle
  • 50 gr. di parmigiano grattugiato
  • 50 gr. di pangrattato
  • olio extravergine di oliva
  • sale

Preparazione:

Preparate il sugo di pomodoro: in una casseruola soffriggete in un po d’olio lo spicchio d’aglio, aggiungete la passata, con un po d’acqua sciacquate la bottiglia e versatela nel sugo. Salate, unite 2 o 3 foglie di basilico e lasciate cuocere per una mezz’ora.

Nel frattempo lavate le zucchine e tagliatele sottili nel senso della lunghezza. Appena il sugo è pronto preparate la parmigiana: in una teglia mettete un po di salsa, adagiateci sopra uno strato di zucchine, cospargete con il parmigiano grattugiato, il pangrattato, pezzetti di mozzarella e un pizzico di sale.

Proseguite coprendo con altri strati di zucchine, salsa, mozzarella, pangrattato, parmigiano e sale fino al riempimento della teglia.

 

 

Sull’ultimo strato versate un filo dolio extravergine di oliva e abbellite con le foglie di basilico rimaste.

Coprite la teglia con la stagnola e infornate a 180° per mezz’ora, a questo punto togliete la stagnola e proseguite la cottura per ancora 20 minuti circa. La parmigiana di zucchini è pronta quando è ben dorata in superficie.

Buon appetito

                                                                                                                                                Maria

Pubblicità

Un pensiero su “Parmigiana veloce di zucchini a crudo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.