Spaghetti o bucatini all’amatriciana.

I bucatini all’amatriciana sono un classico della cucina italiana, ricetta tipicamente romana molto appetitosa e saporita grazie al guanciale ben rosolato. Io aggiungo la cipolla perché mi piace molto… La ricetta originale non la prevede, a voi la scelta.

Primi da non perdere: Pasta con i broccoli

Penne al sugo di tonno e melanzane.

Cavatelli con cavolo nero e patate.

Ingredienti:

Nella ricetta io metto la cipolla perché mi piace molto (la ricetta originale non la prevede)

  • 400 g di spaghetti o bucatini
  • 500 g di passata di pomodoro
  • 1 cipolla
  • 120 g di guanciale
  • Peperoncino
  • Poco vino bianco
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • 80 g di pecorino romano

Procedimento:

In una padella fate soffriggere in due cucchiai d’olio la cipolla affettata sottilmente, il peperoncino e il guanciale tagliato a striscioline, quando è tutto ben dorato sfumate con un po’ di vino bianco.

Aggiungete la passata di pomodoro, salate coprite e fate cuocere per 40 minuti circa.

Cuocete in acqua bollente salata gli spaghetti o i bucatini, scolateli al dente, conditeli in una scodella con il sugo e abbondante pecorino romano. Impiattate e spolverate ancora con pecorino grattugiato.

Buon appetito

Maria ❤️

Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette.

Grazie

Maria❤️

Per la colazione vi consiglio: Quattro ciambelle da colazione da non perdere.

Torta soffice ricotta e gocce di cioccolato.

Muffins al bicchiere con cioccolato. RICETTA FACILE

Torta allo yogurt e ananas.

2 pensieri su “Spaghetti o bucatini all’amatriciana.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.