Micromacro: Crime city

Rari, ma sempre molto interessanti per gli appassionati di indagine, le uscite di giochi. Questa volta vi segnalo un particolarissimo gioco che utilizza per la maggior parte il senso della vista e la deduzione, che, come sappiamo, la giocano da padroni nello svolgimento di un’indagine. Il gioco in questione si intitola “Micromacro: Crime city” edito nella versione italiana da MS Edizioni. In pratica ci troveremo a risolvere casi sempre più difficili nello stile “ Dov’è WallY”.

I casi, 16 in tutto, hanno una durata variabile che va dai 15 minuti per i più semplici a 8 ore per quelli più complessi. Lo faremo, dopo avere aperto la busta con gli indizi iniziali e passando ad analizzare una bellissima mappa 70 x 100 dove ci metteremo alla ricerca di minuti indizi che nel procedere del gioco, in retro analisi ci condurranno alla soluzione del caso. L’editore fornisce anche una lente compresa nel gioco che ci farà sentire ancora di più l’atmosfera Sherlockiana del sapere dove guardare…una dote decisamente importante per ogni investigatore che si rispetti. Vi consiglio di provare la demo giocabile (in inglese ma, in pratica, non c’è niente da leggere) tramite PC che trovate qui….è bellissima!

Un saluto da Gad!

Pubblicità

5 pensieri su “Micromacro: Crime city

  1. Come sempre, riesci a intrigarci con questi giochi che promettono piacevoli ore da passare sentendosi un po’ degli Sherlock! Questo sembra particolarmente promettente … sarà che ho una passione per le mappe 😉
    Certo che giocarci con un giocatore esperto come te sarebbe meglio … noi siamo un po’ imbranati come investigatori.
    Grazie e al prossimo gioco!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.