La crostata con crema e pesche è il classico dolce con frutta di stagione che piace sempre a tutti!!! Questa in più ha l’abbinamento alla genovese degli amaretti. La fragranza delle pesche e l’amarognolo degli amaretti abbinati alla dolcezza della crema pasticcera ne fanno un must imperdibile. Ottima per le colazioni ma anche e soprattutto quando si ha voglia di qualcosa di dolce e di molto genuino.
Ingredienti per la pasta frolla:
- 300 gr. di farina
- 100 gr. di zucchero
- 100 gr. di burro
- 2 uova
- buccia di un limone grattugiata
- 1 cucchiaino di lievito
Ingredienti per la copertura:
- 600 ml. di latte
- 3 tuorli d’uovo
- 60 gr di farina
- 150 gr. di zucchero
- buccia di limone grattugiata
- 5 pesche fresche
- 1 bacca di vaniglia
- 5 o 6 amaretti sbriciolati
Procedimento:
In una ciotola mettete la farina e il burro a temperatura ambiente a pezzetti e impastate fino ad ottenere una impasto “sabbioso”. Unite le uova, lo zucchero e gli altri ingredienti per la frolla. Amalgamate velocemente il tutto. Se l’impasto dovesse risultare troppo appiccicoso aggiungete un poco di farina. Avvolgete la frolla con pellicola da cucina e lasciate riposare per un’ora in frigorifero.
Nel frattempo preparate la crema. Mettete a bollire 500 ml. di latte con la bacca di vaniglia e la buccia grattugiata di limone. In una ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero, aggiungete la farina e 100 ml. di latte rimasto un poco alla volta facendo attenzione a non formare grumi. Appena il latte inizia a sobbollire, aggiungeteci questo composto e girate velocemente con un cucchiaio di legno per cinque minuti circa. Cospargete con un poco di zucchero la crema e lasciate raffreddare. Lo zucchero serve ad evitare che si crei lo strato denso sopra la crema.
Preparate le pesche sbucciandole e tagliandole a fette non troppo sottili.
Stendete la frolla su una spianatoia con un poco di farina. Rivestite una teglia da crostata con l’impasto e bucherellatelo. Riempite con la crema e posizionate a raggiera le fette di pesca, cospargete con gli amaretti sbriciolati direttamente con le mani e zucchero.
Infornate a 180° per trenta minuti circa. La crostata con pesche e crema è pronta quando sarà dorata in superficie.
Potete scegliere la frutta che vi piace di più: mele , pere o pesche sciroppate se preparate questo dolce in inverno 😊😊😊
Buona colazione da Maria.
Seguimi anche su FACEBOOK
ISCRIVITI AL MIO BLOG COSÌ TI ARRIVERANNO LE MIE RICETTE❤
Se ti fa piacere lasciami un LIKE o un commento…è sempre gradito per sostenere il blog!!
Grazie Maria❤
Superba! Mi viene voglia di andare subito a prepararla! L’abbinamento pesche e amaretti, poi, e’ davvero fantastico. Come sempre, bravissima Maria!! Bacioni
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Lou! Vediamo di assaggiarla insieme prima delle vacanze!! Baci!
"Mi piace""Mi piace"