Torta sbriciolata morbida con marmellata e albicocche

Altra torta dedicata all’estate con frutta fresca. Velocissima da fare. Ve la consiglio vivamente. La frolla l’ho preparata in 5 minuti dato che rimangono solo delle briciole e non occorre stenderla con il mattarello. Questo impasto abbinato alla frutta risulta morbido al palato a tal punto da sciogliersi in bocca. Provatela e fatemi sapere se avevo ragione o no.

Ingredienti per la frolla morbida:

  • 300 gr. di farina
  • 100 gr. di burro o 80 ml di olio di girasole o di mais
  • 100 gr. di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 1 pizzico di sale
  • 3 cucchiai di acqua

Ingredienti per la farcitura:

  • 1 vasetto di marmellata di albicocca o pesca
  • 10 albicocche o 1 vaso di pesche sciroppate.
  • 2 cucchiai di zucchero da cospargere

Procedimento:

In una ciotola mettete la farina, lo zucchero, l’uovo, la vanillina, il cucchiaino di lievito, il burro leggermente morbido tagliato a cubetti (o l’olio) e amalgamate con le mani tutti gli ingredienti velocemente, lasciando l’impasto a briciole (vedi foto).

Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera di 24 cm. Ø, versate più di metà dell’impasto e con le mani compattate le briciole di frolla sulla base e sul bordo. Coprite con la marmellata e con le albicocche tagliate a metà. (vedi foto sotto)

tortasbri (3)

Io l’ho fatta in questo modo e le albicocche restano leggermente asprigne se le preferite più dolci vi consiglio di caramellarle un poco in padella con qualche cucchiaio di zucchero.

Versate le rimanenti briciole di frolla sopra le albicocche. Cospargete con lo zucchero e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 30 – 35 minuti (modalità ventilato). La torta è pronta quando è ben dorata in superficie.

Buon appetito da Maria😘😘😘😘😘😘😘

ISCRIVITI AL MIO BLOG COSÌ TI ARRIVERANNO LE MIE RICETTE

Grazie Maria😍😍😍

tortasbri (4)

tortasbri (5)

Pubblicità

6 pensieri su “Torta sbriciolata morbida con marmellata e albicocche

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.